- internare
- internare [der. di interno ] (io intèrno, ecc.).■ v. tr.1. (non com.) [mettere nella parte più interna, far penetrare addentro, anche fig.] ▶◀ immettere, includere, infilare, inserire, introdurre, (fam.) intrufolare, mettere dentro. ↑ (fam.) ficcare. ◀▶ estrarre, levare, sfilare, tirare fuori, togliere. ↑ sradicare, strappare.2.a. (polit.) [relegare nemici o persone sospette in sedi coatte] ▶◀ imprigionare, recludere, relegare, rinchiudere, segregare. ↑ deportare. ‖ incarcerare. ◀▶ liberare, mettere in libertà.b. [ammettere in un ospedale psichiatrico una persona affetta da malattia mentale, anche assol.: i. in manicomio ] ▶◀ manicomizzare. ‖ istituzionalizzare, ospedalizzare. ⇑ chiudere, ricoverare, rinchiudere. ◀▶ dimettere.■ internarsi v. intr. pron., non com.1. [spingersi nell'interno di un territorio, anche fig.: i. nella foresta ] ▶◀ addentrarsi, entrare, infilarsi, introdursi, (fam.) intrufolarsi, penetrare. ↑ (fam.) ficcarsi. ◀▶ levarsi, togliersi, uscire.2. (non com.) [di attore e di altri, raggiungere un'identificazione emotiva: i. nella parte, nel proprio ruolo ] ▶◀ calarsi, compenetrarsi, identificarsi, immedesimarsi, impersonarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.